In funzione della scelta delle materie prime si possono ottenere crespelle veg, senza lattosio, a basso IG.
Impasto base
Ingredienti per 6 persone
- 2 uova intere (20g di farina di soia da aggiungere volendo sostituire le uova, carboidrati aggiungere 1 g a porzione)
- 350 ml di latte
- 200g di farina di riso
- 50g di farina di soia
- Olio EVO 1 cucchiaio + olio per ungere la padella
- Sale e pepe
Varianti colorate
Sostituire il latte come riportato:
- ROSA: 200 ml di acqua e 150g di purea di barbabietola
- ROSSE: 200 ml di acqua e 200g di concentrato di pomodoro (2 g di carboidrati in meno a porzione)
- VERDI: 200 ml di acqua e 150g di spinaci lessati e frullati oppure 150g di basilico fresco e 100ml di latte (2 g di carboidrati in meno a porzione)
- GIALLE: 350 ml di latte e un cucchiaio di curcuma
Preferire acqua gassata oppure aggiungere un cucchiaio di aceto di mele.
Farcire a piacere secondo i propri gusti personali: ragù, funghi, ricotta e spinaci, salmone. Arrotolare a piacimento tipo cannolo, piadina o fagottino, come la fantasia vi suggerisce!
Farcitura 100% VEG
- 300 g di funghi freschi
- 2 porri
- 150 g cavolfiore
- Olio, sale e pepe q.b.
Far soffriggere un porro tagliato grossolanamente, quindi aggiungere un cavolfiore ben lavato e spezzettato e lasciare rosolare per 5 minuti.
Aggiungere un bicchiere di acqua, regolare di sale e far cuocere fino a quando il cavolfiore risulta morbido.
Frullare il tutto con un frullatore a immersione per ottenere una crema che sostituisce la classica besciamella.
Preparare un trito di porri e fare rosolare con i funghi precedentemente lavati e affettati. Una volta cotti, possono essere usati in abbinamento alla crema di cavolfiore per farcire le crepes.